PULCHRA – “NUOVA EDIZIONE”- PELLEGRINAGGI

PULCHRA “NUOVA EDIZIONE”

A novembre 2025 inizierà la nuova edizione di PULCHRA, la Scuola di Alta Formazione in Arte e Cultura Religiosa. Si tratta di una nuova proposta con le seguenti caratteristiche, assai diverse dalla prima edizione.

PULCHRA nuova edizione è

  • Proposta e organizzata in sinergia da Issr di Padova e Fondazione Homo Viator di Vicenza.
  • Le finalità della scuola è la formazione di animatori di pellegrinaggi.
  • La durata della scuola è di una sola annualità (novembre 2025-maggio 2026).
  • L’ammissione alla scuola richiede un colloquio previo che verifichi motivazioni e titoli di studio.
  • La proposta didattica è totalmente diversa perché costituita da momenti esperienziali che comprendono anche un pellegrinaggio di tirocinio.

 

  • Scadenza iscrizioni 31 ottobre 2025.

A novembre 2025 prende avvio la nuova edizione di PULCHRA – Scuola di Alta Formazione in Arte e Cultura religiosa. La nuova proposta, organizzata in sinergia dall’ISSR di Padova e Fondazione Homo Viator – San Teobaldo / Romea Strata di Vicenza, ha l’obbiettivo di formare accompagnatori di cammini e pellegrinaggi, un settore in forte espansione che richiede competenze aggiornate rispetto a contesti, utenti e obbiettivi in continua evoluzione.

 

L’accompagnatore di cammini e pellegrinaggi è una figura sempre più richiesta, che deve mettere in campo competenze relazionali, organizzative, culturali e spirituali, in una circolarità di sapere / saper-fare / saper-essere che la Scuola si pone come principale obbiettivo formativo.

 

Specificità della Scuola è di essere fortemente importata sul learning by doing: a parte il primo corso introduttivo di taglio teorico e metodologico (on line), PULCHRA valorizza l’esperienza pratica e concreta, per cui l’apprendimento avviene attraverso l’azione e la riflessione critica e condivisa sull’esperienza compiuta. Sono pertanto previste diverse uscite, workshop di progettazione pratica e un pellegrinaggio di tirocinio in Turchia / Cappadocia.

 

In questo modo, PULCHRA unisce le competenze disciplinari e formative dell’ISSR di Padova e la pluridecennale esperienza sul campo della Fondazione Homo Viator – San Teobaldo / Romea Strata nella programmazione e organizzazione di cammini e pellegrinaggi.

 

Iscriviti subito, non aspettare!

Per iscrizioni e informazioni scrivere a formazione.arte@issrdipadova.it

Materiale informativo:

Per il flyer informativo di PULCHRA NUOVA clicca qui.

Per la presentazione dettagliata di PULCHRA NUOVA clicca qui.

Per la descrizione del Percorso clicca qui.

 

 

condividi su